NEWS, BANDI, AVVISI E ALTRE UTILITA’
Leggi (LINK) il programma generale dettagliato dell’edizione 2017 del Carnevale di Sciacca. Sei giorni di festa, distribuiti in due momenti distinti: sabato 18 e domenica 19 febbraio, e da sabato 25 a martedì 28 febbraio.
Allegria, divertimento, arte, tradizione, storia, coinvolgimento: sono i principali ingredienti che caratterizzano il secolare Carnevale di Sciacca, con le sfilate nel centro storico dei carri allegorici in carta pesta e dei gruppi mascherati, gli spettacoli coreografici sul palcoscenico di Piazza Scandaliato, gli ospiti, le iniziative collaterali.
LEGGI PDF PROGRAMMA
Primo fine settimana del Carnevale di Sciacca edizione 2017, con le sfilate dei gruppi mascherati e dei carri allegorici in cartapesta, e gli spettacoli sul palcoscenico di Piazza Angelo Scandaliato. Ecco le prime immagini in questa FOTOGALLERY
ROGO DEL PEPPE NAPPA
Inviti e divieti per martedì grasso in occasione del tradizionale rogo del Peppe Nappa che chiuderà il Carnevale di Sciacca.
Le autorità cittadine invitano il pubblico presente in Piazza Scandaliato collabori a mantenere la distanza di sicurezza che sarà indicata dall’organizzazione (LEGGI NEWS)
Dalle ore 19 e fino al termine della manifestazione ci sarà il divieto per commercianti o esercenti ambulanti di stazionare con i loro banchetti sulla Piazza Scandaliato e le vie di fuga (LEGGI NEWS E ORDINANZA)
Lello Analfino e i Tinturia in concerto a Sciacca. L’appuntamento è per domani, venerdì 24 febbraio, in piazza Angelo Scandaliato, con inizio alle ore 21. L’ingresso è gratuito (LEGGI NEWS)
MASCHERE SPECIALI A SAN MICHELE
“Maschere Speciali a San Michele”, primo appuntamento della fase conclusiva del Carnevale di Sciacca 2017. In piazza Noceto spettacolo con musica e balli. Protagonisti dei ragazzi speciali, con diverse abilità, e il gruppo mascherato del Peppe Nappa. Previsti momenti di degustazione, con spremute d’arance e panini con salsiccia (LEGGI NEWS)
CARNEVALE DI SCIACCA SU RAI DUE
Il Carnevale di Sciacca ospite della popolare trasmissione di Rai Due “I fatti vostri” di Michele Guardì. LEGGI NEWS
CARNEVALE, TRA STORIA E CULTURA
Un secolo di copioni satirici raccolti in un Cd. E un approfondimento su uno dei primi autori: il poeta Luigi Venezia. Sono due appuntamenti messi in programma per far conoscere meglio gli aspetti culturali del Carnevale di Sciacca 2017: il 18 febbraio al Circolo di Cultura, il 23 febbraio nell’ex chiesa Santa Margherita. Due convegni con relatore lo storico saccense Pippo Verde. (LINK NEWS)
IL MUSEO DEL CARNEVALE
Apertura straordinaria del Museo del Carnevale di contrada Perriera in occasione del Carnevale di Sciacca 2017. Sarà aperto da giovedì 23 a martedì 28 febbraio, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 (LEGGI NEWS).
ANNULLO POSTALE
Si conferma la tradizione dell’annullo postale anche per l’edizione 2017 del Carnevale di Sciacca. È previsto per domenica 26 febbraio. Ci sarà l’effigie del Peppe Nappa (LEGGI NEWS)
ARRIVA LA FESTA!
Si presenta il Carnevale di Sciacca edizione 2017 con “Arriva la festa”. Un’anteprima con due spettacoli in programma al teatro popolare “Samonà” sabato 11 febbraio alle ore 21 e domenica 12 febbraio alle ore 20 (LINK NEWS)
I PROTAGONISTI
Sette i carri allegorici che sfileranno nel tradizionale percorso del centro storico della città. Ecco le associazioni impegnate nella loro costruzione, secondo l’ordine di sfilata del giorno di apertura del Carnevale di Sciacca:
- Associazione culturale “Ripartiamo da zero”, con il carro del “Peppe Nappa”
- Associazione culturale “Saranno famosi 2007”, con il carro “Raggi di luce”;
- Associazione culturale “Nuove evoluzioni”, con il carro “Ma che bur…lesque”;
- Associazione culturale “Nuova arte 96”, con il carro “Dacci un taglio”;
- Associazione culturale “Tira e molla”, con il carro “Sarà perché ti amo!”;
- Associazione culturale “La nuova isola”, con il carro “Battito animale”;
- Associazione culturale “S.O.S. Spettacoli”, con il carro “Attaccaticci”.
ORDINI DI SFILATA LINK
TROFEI IN CERAMICA PER VINCITORI
Quest’anno saranno assegnati trofei di ceramica ai vincitori del Carnevale di Sciacca. Sono opera del maestro Gaspare Patti. (LEGGI NEWS)
I MANIFESTI UFFICIALI
Ecco i manifesti ufficiali del Carnevale di Sciacca, edizione 2017. Nella prima immagine è ritratta Roberta Mandalà, social testimonial dell’evento. Nella seconda foto una giovane saccense, Emanuela Bacchi, con uno dei caratteristici costumi, riccamente allestiti per l’occasione, che indossano i gruppi mascherati al seguito dei carri allegorici in cartapesta durante le sfilate nel centro storico e le esibizioni sul palcoscenico di Piazza Scandaliato.
CLASSIFICA FINALE
“Raggi di Luce” 520 punti,
“Battito Animale”, 519 punti
“Ma che Bur-lesque” 479 punti
“Dacci un taglio” 413 punti
“Sarà perché ti amo” 385punti.
“Attaccaticci” 261 punti
AVVISI E BANDI
3/02/2017
20/01/2017
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA DELLA MANIFESTAZIONE DEL CARNEVALE DI SCIACCA 2017
BANDO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COLLABORAZIONE PER L’EFFETTUAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI ALLA MANIFESTAZIONE DEL CARNEVALE DI SCIACCA 2017
DOMANDA PER PROPOSTA DI PARTECIPAZIONE
AVVISO BANDO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI AL CARNEVALE DI SCIACCA 2017
BANDO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI CARRI ALLEGORICI AL CARNEVALE DI SCIACCA 2017