Ancora diversi spettacoli mascherati in piazza e su piA? palcoscenici. Il Carnevale di Sciacca riserva per la giornata diA�oggiA�altri momenti con le musiche, i costumi, le coreografie coinvolgenti, in attesa della partenza,A�domani, dei cortei mascherati con i carri allegorici.
VENERDA?A�9 febbraio
Alle ore 18,00 diA�oggi, in piazza Friscia, animazione con la presentazione dei gruppi. A seguire, passerella in maschera per le vie del centro storico: via Licata, Chiazza, Porta Palermo, Via Gerardi, Via Incisa, Piazza Rossi, piazza Scandaliato. Tutti i gruppi sfileranno e balleranno al suono dei caratteristici inni, come ieri a San Michele, dopo lo spettacolo in piazza Noceto, con grande apprezzamento della popolazione e delle numerose associazioni, cooperative sociali, vari enti coinvolti nella��organizzazione assieme al comitato di quartiere.
Alle 19,30, si accende in piazza Angelo Scandaliato per a�?Riviviamo il Carnevalea�?, con Carneval show. Sul palco NanA� e altri artisti della��associazione Mousike.
Alle 21,30 lo Show in maschera sul palco di piazza Angelo Scandaliato Spettacolo con lo spettacolo di tutti i gruppi mascherati. La prova generale prima delle quattro giornate di cortei, a partire daA�domaniA�con il via alle sfilate dei carri allegorici da via Cappuccini alle ore 16 e lo spettacolo in piazza Scandaliato.
SABATO 10 febbraio
Il via al primo corteo mascherato con i carri allegoriciA�domaniA�alle 16 in Via Cappuccini, sarA� preceduto da due eventi collaterali e culturali.
Alle ore 10,00 si apre a�?La via della��arte. Allievi del liceo artistico a�?Bonachiaa�? daranno vita a una��estemporanea di pittura lungo la Via Garibaldi, nel cuore della cittA�, a due passi da Piazza Scandaliato. I colori e le forme della fresca creativitaI� saccense: una��iniziativa in collaborazione con la�YI.I.S.S. a�?Fazelloa�?.
Alle ore 11,00, a�?La��unicitA� del Carnevale di Sciaccaa�?. Al Circolo a�?Garibaldia�?, incontro con lo storico Pippo Verde, autore del libro Cannalivari. La��iniziativa A? organizzata in collaborazione con la FIDAPA e Aulino Editore. Ci saranno diverse delegazioni del Distretto Sicilia della Fidapa (Ragusa, Castelvetrano, Palma di Montechiaro ecc.) con presenze anche istituzionali. Un momento di approfondimento, un tuffo nel passato e un approdo nel presente del Carnevale di Sciacca.
a�?La festa A? entrata nel vivo con splendidi protagonisti, ballerini e attori dei gruppi mascherati – dichiarano il sindaco Francesca Valenti, il vicesindaco Filippo Bellanca e la��assessore alle Politiche Sociali Annalisa Alongi -. Ieri la��emozione a San Michele di vedere, in piazza, tanta gente molto contenta. a�?Coriandoli di solidarietA�a�� A? stata una festa della��integrazione, di tutti e per tutti, che ha visto esibirsi assieme ai meravigliosi componenti dei gruppi mascherati anche meravigliosi ragazzi e adulti in rappresentanza di tutti gli enti sociali ed extracomunitari ospiti dello Sprar. Una festa, con il coinvolgimento di ben venti tra associazioni, enti e cooperative. Una festa che poi A? continuata in Piazza Scandaliato con la��abbraccio di un pubblico calorosoa�?.